Dottorato in Scienze della Terra
Il Dottorato di ricerca in Scienze della Terra, articolato in tre anni, si pone come obiettivo la formazione, la crescita culturale e la ricerca nei campi delle geoscienze e delle scienze applicate alla protezione dell'ambiente e dei Beni culturali. Dal punto di vista meramente didattico l'obiettivo del dottorato è la formazione dei futuri Dottori di ricerca tramite l’acquisizione di conoscenze approfondite, competenze specifiche e capacità critiche e decisionali, necessarie per svolgere attività di lavoro e ricerca scientifica in autonomia nei campi sopra specificati. Dal punto di vista scientifico il dottorato persegue come obiettivo la messa a punto di modelli interpretativi capaci di generare soluzioni rispetto a problematiche caratterizzate da notevole impatto scientifico e/o socio-economico, quali ad esempio la storia e la dinamica del pianeta Terra, la ricerca e la gestione delle risorse naturali, lo studio e lo sfruttamento dei geomateriali, la valutazione dei rischi geologici, la salvaguardia dell’ambiente e la protezione dei Beni culturali. CONTINUA
In evidenza:
- Giornata di studio sul Rift Etiopico - Mercoledì 23 gennaio 2019
- Graduatoria finale del concorso di dottorato in Scienza della Terra - XXXIV° Ciclo
- Elenco dei candidati ammessi alla prova orale del dottorato - XXXIV° Ciclo
- Decreto rettorale di nomina commissione d'esame per l'esame di ammissione al corso di Dottorato 34° ciclo
- Accesso al Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra-34° ciclo
- Modalità di accesso e criteri di valutazione 2018 Dottorato SdT XXXIV ciclo