Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Dipartimento di Scienze della Terra
Toggle navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Uffici
Persone
Bandi
Trasparenza
Didattica
Offerta formativa
Dottorato in Scienze della Terra
Master
Erasmus
Esami di stato
Diritti degli studenti
Garante degli studenti
Sportelli
Orientamento
Tasse
Placement e tirocini
Borse di studio
Strutture
Biblioteche
Aule
Laboratori
Museo
Ufficio Igiene e Sicurezza
Internazionalizzazione
Accordi internazionali
Professori visitatori
Ricerca
Dipartimento di Eccellenza
Progetti di ricerca
Riviste DST
Territorio e terza missione
Convenzioni
Attività conto terzi
Patrimonio culturale
Educazione scientifica e formazione continua
Azioni per l'alternanza scuola-lavoro
Spin Off e Start Up
Notizie
Archivio notizie
Home
Notizie
Archivio notizie
Archivio notizie
Primo Levi: La chimica narrata - Evento - 10 Maggio 2019, Aula III, Dipartimento di Chimica - Edificio Caglioti
Seminario di D. Jean Hutchinson (Queen's University)
L’inferno della Dancalia andata e ritorno
Progetto Seismofaults su RAI 3
Erasmus + TRAINEESHIP
Borsa mobilita internazionale studenti
Bando borsa di studio per realizzazione di tesi all'estero
Nei denti dei mammiferi pleistocenici le tracce del clima del passato: le abitudini alimentari rivelano l’aumento della stagionalità dopo la glaciazione di 900.000 anni fa
L’inferno della Dancalia andata e ritorno
Chris Marone, per il progetto Tectonic, con altri 2 docenti Sapienza ottengono il finanziamento dell’ERC
EGU Lunch - Mercoledì 3 aprile ore 12.30 aula 14
L'evoluzione dei minerali ci racconta la storia del pianeta
Pubblicato su Science Advances articolo sulla sismicità indotta
Prove di accesso: TOLC-S
Presentazione del Volume “La Geomorfologia di Roma”
Terzo convegno dei geologi marini italiani
Discussioni tesi Dottorato ciclo XXXI e XXX
Move 2020 Academic License
Bando Erasmus+ 2019/2020 - Evento in Aula Magna il 13 febbraio
Elezioni suppletive rappresentanza studentesca Scienze Naturali
Seminario dei proff. Masaki Hayashi e Stefan Uhlenbrook
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Accessibilità