
Sezione multimediale
Sul canale youtube del Dipartimento
Escursioni 2018 - Escursioni effettuate da docenti e studenti nel 2018, a cura di Marco Albano da un'idea del prof. Eugenio Carminati; materiale fotografico fornito dai docenti e dagli studenti.)
Perchè studiare Geologia alla Sapienza Università di Roma (video del prof. Eugenio Carminati a cura di Marco Albano).
Perchè studiare geologia... a Roma Sapienza (nel video viene illustrato lo studio della Geologia presso la Sapienza Università. A cura di Marco Albano con testi del prof. Eugenio Carminati).
Le attività di terreno dei corsi di laurea di Scienze della Terra (video con una galleria fotografica relativa all'attività di terreno dei Corsi di laurea di Scienze della Terra nell'anno solare 2016, a cura di Marco Albano da un'idea del prof. Eugenio Carminati; materiale fotografico fornito dai docenti e dagli studenti).
Il Vulcano di Roma - Circa 600.000 di anni fa, a sud dell'attuale città di Roma si ergeva un vulcano alto più di 1000 metri...
Come eravamo come saremo (creato dagli studenti del corso di Atelier IV e del corso di Computer Graphic della Facoltà di Architettura: il video da parte del "Re-design degli spazi museali della Sapienza").
Terra che sorpresa! Un nuovo Museo per le Scienze della Terra, a cura di Marco Albano
Presentazione della Sala Atrium del MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra - Sapienza).
Ex-Museo di Mineralogia Collezione Generale (Breve presentazione video dell'ex-Museo di Mineralogia del Dipartimento di Scienze della Terra).
Ex-Museo di Mineralogia Collezione Speciale (Breve presentazione video dell'ex-Museo di Mineralogia del Dipartimento di Scienze della Terra).
Ex-Museo di Geolgia (Breve presentazione video dell'ex-Museo di Geologia del Dipartimento di Scienze della Terra).
Ex-Museo di Paleontlogia (Breve presentazione video dell'ex-Museo di Paleontologia del Dipartimento di Scienze della Terra).
Prof. Maurizio Del Monte intervistato dal TG3 del 12 luglio 2017, edizione ore 19.00 in onda su RAI3, a proposito delle cause e delle conseguenze per il territorio degli incendi, si tratta della prima notizia in scaletta.
Prof. Maurizio Del Monte intervistato dal TGR del 12 luglio 2017, edizione ore 19.30 in onda su RAI3, a proposito delle cause e delle conseguenze per il territorio degli incendi, si tratta della prima notizia in scaletta.
Prof ssa Lina Davoli intervistata su SkyTg24 il 18 luglio 2017, intervistata da Paola Saluzzi nella rubrica "Dentro i fatti, con le domande" in onda su SkyTg24, a proposito dei roghi dolosi di questi giorni e delle alluvioni (Valtellina 1987) con le conseguenze per l'ambiente e il territorio.
Sono disponibili sul canale youtube della Società Geologica Italiana i video del geospettacolo "TERRA CAMBIA", tenutosi il 4 Settembre 2015 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze: Patrizio Roversi spia la Terra nella sua evoluzione da 4 miliardi e mezzo di anni fa fino alla civiltà dell’uomo. Quattro “geoattori” conducono gli spettatori attraverso i grandi cambiamenti che hanno trasformato un pianeta coperto da magma in un mondo pieno di colori e profumi. Domande provocatorie, dati scientifici e oggetti curiosi ci spingono a percepire la mutevolezza del tempo geologico.