Il giorno lunedì 23 luglio 2018, ore 9.30 presso l’Aula 9, il Dott. Alessandro Pacella, vincitore della procedura selettiva per una posizione di RTDA – SSD GEO/06, terrà un seminario dal titolo “Analysis of possible correlations between chemical composition, crystal...
Personale
-
-
Workshop ProgrammeSunday 8th JulyBest Western Hotel Royal Santina, Via Marsala, 22, 00185 Roma RM, Italy19.00 Social Icebreaker & DinnerMonday 9th...
-
Un nuovo studio coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza, in collaborazione con il team di ricerca argentino del Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas (CONICET), fa luce su nuovi aspetti ecologici ed evolutivi del...
-
Durante i mesi estivi la biblioteca erogherà i servizi secondo il seguente calendario:
- 2 – 27 luglio: dal lunedì al giovedì ore 08.30-19.00 ; venerdì ore 08.30-15.00
- 30 luglio – 2 agosto: ore 08.30-15.00
- 3-24 agosto: CHIUSURA ...
-
Il giorno 5 Luglio a partire dalle 9,30 la professoressa Gillian Pickup, dall'Università Heriot-Watt di Edimburgo (UK) terrà un seminario di una giornata dal titolo: "Numerical modelling of CO2 storage". Il seminario è dedicato a dottorandi e ricercatori. Per...
-
Nell’ambito delle "risorse potenziale tenure-track - Dott. Vincenzo STAGNO-SSD GEO/07, il Dott. Vincenzo STAGNO terrà un seminario dal titolo “Origine e speciazione temporale del carbonio nell'interno della Terra: osservazioni oltre il visibile”. Il seminario è...
-
Nell’ambito delle "risorse potenziale tenure-track - Dott. Francesco TROIANI-SSD GEO/04, il Dott. Francesco TROIANI terrà un seminario dal titolo “Analisi dei sistemi canali-versanti: morfodinamica e interazioni nello spazio e nel tempo”. Il seminario è previsto...
-
Meno agile del ghepardo, ma potente come una pantera e con il peso di un leone: le peculiarità dell’antico felino sono emerse dall’analisi del cranio effettuata con un acceleratore di particelle presso l’European synchrotron radiation facility (ESFR) di Grenoble,...
-
Si è tenuta, sabato 19 maggio 2018 ore 20.00 nella Sala Atrium del MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra), l'inaugurazione della mostra: "Terra: che sorpresa". La serata ha avuto...
-
Il dott. Valerio Cerantola terrà un seminario il 23 maggio 2018, dalle 12.00 alle 13.00, in Aula Lucchesi. Ha preso la laurea triennale a Padova, la magistrale presso il Bayerisches Geoinstitut in Germania, dove ha svolto anche il dottorato, e attualmente sta...